SPARVIERI... (vino buono .. in botte piccola)

Non sono completamente d' accordo, gli sparvieri (maschi e femmine) se bene addestrati non stanno a guardare il grammo :wink: :!:
Bisogna capirli e prevenire eventuali "sbalzi d' umore", fare attenzione; ma non esageriamo :) , dai, non sono cosi' difficili :!: :)

Claudio
 
Andato "a segno" con l'astore,.. torno a casa ed armo la spar... :wink: .
Riprovo nel medicaio.. il vento aumenta e frontalmente ci penalizza troppo,.. taglio la collina trasversalmente in modo da sfruttare a favore l'amico Eolo... :wink: .
..E le allodole c'erano.. spavalde ci "chiamano" pure.. ma subito dopo partono, troppo lontane, la spar non parte e fa bene.
Passiamo un intero pomeriggio, neanche l'ombra di un merlo,.. qualche attacco a piccoli impossibili (per la copertura arbustiva) fallisce ed uno di questi sfiora la cattura,.. ma niente.. fra rovi e canne è dura aver la meglio.

Il vento rinforza, è quasi buio,.. il freddo si fa sentire su mani infangate e viso...
Gli ultimi attacchi e rientri sono resi piö spettacolari dal vento che obbliga la spar a volare in derapata stile motard in piena curva.. :lol: ..
Beh.. è quasi notte.. torniamo a casa.. :wink: .

Saluti, Dom.
 
è si, le allodole sono molto veloci, partono a mille e sono subito in alto... bisognerebbe arrivargli molto vicino.
Il mio pellegrino giovane continua a provarci, ma scartano che è una bellezza.

Una volta pero, ero con Denis e la gheppia americana, lei è partita da molto lontano, noi non le avevamo neanche viste, l'ha inseguita per circa 5 minuti, andando tutti e 2 molto in alto, praticamente avevano la stessa velocita e manovrabilità , solo che cerano 5 metri tra i 2.

Secondo me Claudio col nuovo falcone ha delle possibilità 
 
Gli inglesi beccano i "beccaccini" con perlin e smerigli,.. con gli spar dovresti essere vicino e piö in alto possibile rispetto al punto dal quale partiranno.


saluti, Dom.
 
Ieri gia' avevo visto che il volo di Robin non era normale :roll: , oggi ho avuto la certezza che non batte bene, con un' ala non spinge :( .
La tiene a volte un pochettino piu' bassa e quando vola piano va bene (anzi e' un po' "storto"), ma nelle accelerazioni brucianti o volo veloce con l' ala sinistra non spinge, quindi non va come dovrebbe :( .
Ora sentiro' con Luca quanto riposo dovra' fare, allora la botta violenta in piena accelerazione contro un rete mentre inseguiva una preda avvenuta la scorsa settimana non e' stata indolore :( :!:
Peccato :!:

L' anticovolo, quanti giorni di riposo per Robin :?:

Claudio
 
Bella cacciata! La cosa che a me non piace pero e lanciare il rapace a freccetta...secondo voi è possibile che il moschetto bruci sulla partenza la qualgia all'alzata del cane?
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto