urca.... allora non è che si becca anche un concorso di colpa ????
urca.... allora non è che si becca anche un concorso di colpa ????
Born to hunt...forced to work
Tutti possono avere un astore.........................ma pochi sanno meritarselo !!!
tanax non e' propio cosi l'animale rientra nella 157 visto che e' nell'allegato b ed ha un cites rientra nella fauna nocivi ed e' reato penale ... mi spiego meglio non rischia il carcere ma il tesserino venatorio sempre se e' un cacciatore se lo scorda come il porto d'armi .
governo ladrooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!
[b]
denis
mi sa che fai troppa confusione !!
che c'azzecca la 157 e relativi "nocivi" ....
è giusto cio che ha detto tanax, anche in virtö di "esperienze" vecchie e non
dal momento che un rapace è come minimo un F2 quindi allevato da generazioni in cattività* ed è di esclusiva proprietà*, non ha piö lo status di selvatico e quindi non rientra nella "fauna particolarmente protetta" ecc ecc ecc
https://www.tuscanyhoods.it- Attrezzature per la Falconeria
![]()
![]()
![]()
Che gente![]()
![]()
![]()
Claudio
No, in modo assoluto e te lo dico perchè ho visto personalmente almeno tre episodi di questo tipo.Originariamente Scritto da denis
La fauna selvatica per la legge 157/92 si definisce all'art 1 "patrimonio indisponibile dello Stato" ed un falco appartenente ad una specie presente anche in natura, ma di mia proprietà*, in quanto acquistato in regola con le normative CITES, è MIO, non dello Stato. Per cui se tu me lo uccidi è come se uccidessi il mio cane. Paghi tutte le conseguenze di valorizzazione e di maltrattamento animale, ma NON quelle relative agli animali selvatici protetti.
Se un cacciatore uccide un cane a caccia, il cane gli viene pagato dall'assicurazione e la sospensione del porto d'armi.
In questo caso c'è la volontarietà*, la premeditazione e il fatto che NON si puo sparare al di fuori dei poligoni e delle zone con sparo consentito, in periodo di caccia chiusa. Per cui lo sparatore rischia una condanna penale perchè ha violato il codice penale, piö che la 157/92.
Poi, come giustamente dice qualcuno, dato che lo sparatore ha commesso un dolo, puo essere che l'assicurazione non paghi, ma in questo caso il giudice stabilirà* che sarà* direttamente lui ad estingere il danno.
...e il Falconiere non rischia nulla? Mi apiego meglio. Se il falco, non selvatico e non di proprietà* dello stato, è mezzo di caccia(come un fucile) poteva volare in quella zona.
Ps. quanto ho scritto sopra è per capire e non per screditare il falconiere o giustificare chi ha commesso il reato. Al falconiere in questione va tutta la mia solidarietà*.
Dai diamanti non nasce niente dal letame nascono i fiori...
Ciao a tutti, leggi a parte... è un atto veramente ignobile!A gente come questa il tesserino venatorio va strappato e mai piö ridato!! E' un insulto anche per la categoria di quei Veri cacciatori che fanno tutto come si dovrebbe fare!
Ciao Emiliano![]()
"Mai dispiacere della perdita di uno sparviero durante un bel volo, è piuttosto una prova d'onore"
J. Mavrogordato
In tutti i casini seri che ho visto succedere a cani e a falchi a caccia in vita mia, una parte di responsabilità* dell'uomo c'è sempre.Originariamente Scritto da menzacapo
Purtroppo a volte si rischia, sapendo di farlo, per magari sfruttare un'opportunità* di predazione, oppure per volare in una zona dove magari non c'è la sicurezza al 100% (vicino a luoghi tipo ferrovie, linee elettriche, zone antropizzate con giardini o altro, zone addestramento cani con altri cacciatori e cani in giro etc etc), ma che ci è comoda per qualche motivo.
In questo caso penso che tutti abbiamo pensato al fatto che la caccia è chiusa e che gli Harris' non sono girfalchi... per cui, vento o meno, sicuramente non credo abbiamo fatto 3 km da dove volavano e comunque sia il falco in questione se si è allontanato così, era fuori controllo...
Cio nulla toglie alla disgrazia ed alla solidarietà* verso il falconiere e alla condanna verso lo sparatore, ma volare nelle vicinanze di un tiro al volo, non è proprio il massimo della prudenza..., perchè, come sappiamo, la madre degli imbecilli è sempre incinta...![]()
fajela pagare tutta!!!nn concedetevi asconti o a ripensamenti o a scuse improvvisate!!!!!!1denuncia alle autorità*..causa civile e penale!!massimo risarcimento danni materiali e morali.....vediamo se buffalo bill si divertirà* poi a sparare alle sagome animate...terroristi e vij
acchi...
Che gente che c'è in giro............
Schifo![]()
al mio amico ho fatto un ragionamento piu' compelsso , legato nello specifico all'uso di armi in condizioni diverse da quelle permesse dalle normative attuali ....vedremo cosa succcedera' ...
comunque rimango sempre dell'idea che ha certe persone neanche la fionda bisognerebbe dargli tra le mani .....
Max
Amedeo penso che menza intendesse che la caccia è chiusa e quindi anche l'harris non avrebbe potuto essere in volo visto che è considerato mezzo di caccia.menzacapo ha scritto:...e il Falconiere non rischia nulla? Mi apiego meglio. Se il falco, non selvatico e non di proprietà* dello stato, è mezzo di caccia(come un fucile) poteva volare in quella zona.
Ps. quanto ho scritto sopra è per capire e non per screditare il falconiere o giustificare chi ha commesso il reato. Al falconiere in questione va tutta la mia solidarietà*.
In tutti i casini seri che ho visto succedere a cani e a falchi a caccia in vita mia, una parte di responsabilità* dell'uomo c'è sempre.
Purtroppo a volte si rischia, sapendo di farlo, per magari sfruttare un'opportunità* di predazione, oppure per volare in una zona dove magari non c'è la sicurezza al 100% (vicino a luoghi tipo ferrovie, linee elettriche, zone antropizzate con giardini o altro, zone addestramento cani con altri cacciatori e cani in giro etc etc), ma che ci è comoda per qualche motivo.
In questo caso penso che tutti abbiamo pensato al fatto che la caccia è chiusa e che gli Harris' non sono girfalchi... per cui, vento o meno, sicuramente non credo abbiamo fatto 3 km da dove volavano e comunque sia il falco in questione se si è allontanato così, era fuori controllo...
Cio nulla toglie alla disgrazia ed alla solidarietà* verso il falconiere e alla condanna verso lo sparatore, ma volare nelle vicinanze di un tiro al volo, non è proprio il massimo della prudenza..., perchè, come sappiamo, la madre degli imbecilli è sempre incinta...![]()
Grazie della spiegazione, ma rileggi bene quello che ho scritto...Originariamente Scritto da reartu
A caccia chiusa si puo volare nelle zone addestramento cani e per quello che ne sappiamo, l'Harris' avrebbe potuoto volare in una ZAC vicino al tiro al volo. Se invece volava fuori dalle norme, allora, se venisse verbalizzato da un agente, il falconiere potrebbe incorrere in sanzioni, ma questo nulla toglie al fatto che lo sparatore ha commesso deliberatamente un dolo grave, uccidendo consapevolmente (e non in modo colposo) un animale di altrui proprietà* ed utilizzando un'arma in modo improprio. Contravvenendo, ripeto, al codice penale.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Segnalibri