purtroppo è morto dopo aver perso anche l'altra estremità* dell'ala. non ha piö mangiato e alla fine è successo.
comunque grazie a tutti per il supporto
purtroppo è morto dopo aver perso anche l'altra estremità* dell'ala. non ha piö mangiato e alla fine è successo.
comunque grazie a tutti per il supporto
mi dispiace
putroppo fine inevitabile, dispiace sempre molto quando muoiono così
buon volo
per questo giro la sfiga è stata enorme 2 maschi presi: 1 ucciso da...... chi lo sà* e l'altro morto. probabilmente non era il mio destino con i sacri.
buon volo e buona muta
Dai Phabio, chiudi il capitolo e ricomincia!!!!
condivido
Dai diamanti non nasce niente dal letame nascono i fiori...
Salve,
è vero, le lesioni assomigliano molto a quelle da elettrocuzione. La causa è probabilmente una vasculite alla quale consegue l'ischemia. Vengono colpite le estremità perché i vasi sono di diametro inferiore.
Fra gli agenti responsabili vengono considerati gli emoprotozoi, parassiti ematici resonsabili (fra l'altro) anche della vasculite.
Il problema è che quando le lesioni sono evidenti, spesso c'è poco da fare, e che in quel momento non è neanche facile vedere i parassiti in uno striscio ematico.
Potrebbe però essere utile fare un esame di sangue (con striscio ematico) quando il falco presenta sintomi vaghi, quali affaticamento, anoressia, ecc.
Vi consiglio di leggere un interessante articolo (anche se un po' vecchio) sugli emoparassiti:
CLINICAL SIGNS DUE TO BLOOD PARASITES IN FALCONS
Walter Tarello, DVM, MRCVS
Si trova facilmente su internet
Saluti
Marco Luparello, Medico Veterinario
Centro Veterinario per Animali Esotici, Palermo
Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)
Segnalibri